PROGRAMMA SUGGERITO
1° giorno: Milano/Goteborg
Partenza dall’Italia con volo di linea. All’arrivo ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento presso l’hotel Rica Gothenburg. Tempo a disposizione per visitare Göteborg, è la seconda città della Svezia ricca tutto l’anno di eventi culturali e sportivi. Pernottamento.
2° giorno: Goteborg/Malmö
Prima colazione in albergo. Partenza per Malmö. Punto di partenza ideale per esplorare le zone limitrofe, anche grazie al ponte sull’Öresund, inaugurato nel 2000, che la collega alla capitale danese. Possibilità di visitare il centro storico strutturato intorno alle piazze Stortorget, Lilla Torg e le piazze Gustav Adolf e David Hall. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Rica Malmö.
3° giorno: Malmö /Kalmar
Prima colazione in albergo. Partenza per Kalmar, una delle più antiche città svedesi ricca di testimonianze storiche, dal centro storico (Gamla Stan) e il castello, al Kalmar County Museum e la cattedrale…
Sistemazione e pernottamento allo Scandic Kalmar Vast
4° giorno: Kalmar/Isola di Oland/Borgholm
Prima colazione in albergo. Proseguimento per l’isola di Oland traverso uno dei ponti più lunghi d’Europa che la collega alla terra ferma. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Stand Borgholm.
5° giorno: Isola di Oland/Borgholm
Prima colazione e pernottamento in albergo. Giornata a disposizione per scoprire questa splendida isola apprezzata meta del turismo balneare grazie alle sue spiagge bianche e alla mitezza del suo clima. Pernottamento all’hotel Stand Borgholm
6° giorno: Isola di Oland/Jönköping
Prima colazione in albergo. Partenza per Jönköping che offre una grande varietà di luoghi culturali, teatri, musei, cinema, gallerie d'arte e una serie di eventi culturali e manifestazioni. Pernottamento allo Scandic Portalen.
7° giorno: Jönkoping /Linköping
Prima colazione in albergo. Proseguimento per Linköping, centro di un’atica regione culturale, oggi la città è cnoscita soprattutto per il centro universitario e per le industrie ad alta tecnologia.
Possibilità di visitare il centro storico con il duomo gotico e il municipio.
Pernottamento allo Scandic Linkoping City
8° giorno: Linkoping/Orebro
Prima colazione in albergo. Partenza per Orebro, il comune del ciclismo in Svezia. Le possibilità di fare un’escursione in bicicletta sono molteplici. La principale attrazione è costituita dal centro storico e dal castello del XIII° secolo, e da un attivissimo centro culturale.
Pernottamento allo Scandic hotel Grand
9° giorno: Orebro/Stoccolma
Prima colazione in albergo. Partenza per Stoccolma.
Pernottamento all’hotel Rica Kunsgatan.
10° giorno: Stoccolma
Prima colazione in albergo.
Giornata a disposizione per la visita di Stoccolma considerata una delle più belle città al mondo, fondata oltre 700 anni fa su 14 isolette che si protendono fiere sul Mar Baltico. Quasi tutti gli splendidi luoghi di interesse di Stoccolma sono raggiungibili a piedi, un modo ideale per visitare la città. Da non perdere la visita del Royal Palace, uno dei più grandi del mondo con più di 600 stanze è l’attuale residenza ufficiale del Re; il Vasa Museum con la nave Vasa che fece il suo primo viaggio nel 1628 (era la nave più grande del mondo con 64 cannoni e 300 soldati; la nave affondò ed è stata ritrovata nel 1961); il Museum of Modern Art rinnovato nel 2004 (con esposizioni delle avanguardie, spettacoli, eventi e programmi educativi). È consigliata anche una gita in battello che offre una prospettiva diversa di questa incantevole città scandinava. La più famosa residenza reale è Drottningholm, situata sul Mälaren a 10 km dal centro città, costruita sul modello di Versailles. Insieme al Padiglione cinese, il teatro e il parco costituiscono il miglior esempio svedese di residenza reale settecentesca ed è stato il primo monumento svedese a essere inserito nella lista dell’Unesco.
11° giorno: Stoccolma/Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto, rilascio dell’auto a noleggio e rientro con il volo per Milano.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?