SVEZIA

La Svezia tra cultura e storia

  • Fly & Drive
  • 13 giorni / 12 notti
  • Pernottamento e prima colazione

Scoprite la ricca cultura svedese… musei, teatri, case di legno, fattorie, il folclore ed i lavori dell’artigianato. Visitate una fonderia d’ottone o una fabbrica di ceramiche, chiese, castelli;  scoprite il fascino di dormire in un monastero o in palazzi rinascimentali ... E non perdete l’occasione di visitare la zona del  “Regno del vetro” con i suoi laboratori e le innumerevoli e sorprendenti creazioni in vetro.

Tutti i pernottamenti sono prevesti negli incantevoli Countryside hotels, alberghi, ma non usuali o ‘’fatti in serie’’. Dormirete in dimore storiche, taverne, antichi luoghi di sosta e castelli, dove hanno soggiornato re, nobili, artisti e guerrieri nel corso dei secoli. Questi hotels sono veri e propri tesori nazionali e sono stati conservati sino ai giorni nostri sia per le loro bellezze archittoniche, che per gli incredibili dintorni in cui sorgono che per la storia che vi si respira.

E' possibile apportare qualsiasi variazione al programma suggerito

Se tra le proposte indicate non trovate quella di vostro gradimento contattateci ugualmente e costruiremo il viaggio ad hoc per voi!

Dettagli

PROGRAMMA SUGGERITO

1° giorno: Italia/Stoccolma/Västerhanige, Häringe Slott (30 km)
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Stoccolma e ritiro dell’auto a noleggio. Giornata a disposizione per la visita di Stoccolma: il Royal Palace la residenza ufficiale del Re, il Vasa Museum con la nave Vasa che fece il suo primo viaggio nel 1628 (era la nave più grande del mondo con 64 cannoni e 300 soldati; la nave affondò ed è stata trovata nel 1961), il Museum of Modern Art rinnovato nel 2004 (con esposizioni delle avanguardie, spettacoli, eventi e programmi educativi).
Pernottamento all’Häringe Slott, castello costruito nell’ 11° secolo, a 30 minuti di Stoccolma. Dispone di 125 camere, un eccellente ristorante , piscina coperta e scoperta, sauna situata vicino al mare, golf e wellness centre.

2° giorno: Stoccolma/Uppsala/Gimo, Gimo Herrgård (150 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Gimo. Potete fermarvi a Sigtuna, prima città svedese con possibilità di visita della città e del museo. Nei pressi di  Sigtuna, potrete visitare il castello di Steninge che racchiude una collezione unica nel suo genere ed avrete inoltre la possibilità di creare anche voi  i vostri oggetti di vetro. Proseguendo potrete sostare ad  Uppsala e fare semplicemente un giro nel centro storico con la  cattedrale più grande del Nord. Proseguimento per Gimo e pernottamento alla Gimo Herrgård, costruita nel 18° secolo.L’hotel è situato sulle rive di un bellissimo lago. Dispone di 65 camere, alcune con jacuzzi. Fra le attività golf, escursioni in bici e possibilità di escursioni nei dintorni.

3° giorno: Gimo/Söderfors, Soderfos Herrgård (70 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Söderfos. Perché non andare alla distilleria di whisky di Mackmyra che si trova passato Söderfos, tra Gälve e Sandvikken. Per scoprire come si produce il whisky in Svezia. Da vedere a Gälve il museo delle ferrovie costruito nel 1970, possibilità di fare una visita guidata. Pernottamento al Söderfos Herrgård, questa manor house costruita nel 1690 èd uno degli edifici più vecchi della zona, dispone di 39 camere, ristorante, nelle numerose attività troviamo tai chi, pesca, golf, sauna, e tennis.

4° giorno: Söderfos/Tällberg, Klockargården (200 km)
Prima colazione in albergo. Proseguimento per Tällberg. Non si puo’ perdere a Falun la visita della miniera che fu nel 17° secolo la più grande produttrice di zinco, piombo, oro ed argento. La miniera è crollata nel 1687 ed è stata riaperta al pubblico nel 1970. I turisti possono scendere fino a  55 metri di profondità con un ascensore. Proseguimento per Tälberg. Pernottamento al Klockargården, bell’ hotel di charme situato vicino al lago Siljan, una zona ricca di folclore e tradizioni. L’hotel dispone di 40 camere decorate ognuna con uno stile diverso, ristorante, jacuzzi, sauna, wellness centre.

5° giorno: Tällberg e dintorni
Prima colazione e pernottamento. Possibilità visitare questa bella zona sempre nei dintorni di Tälberg.

6° giorno: Tällberg/Dala-Husby (Vambo), DalaHusby Hotell & Restaurang (145 km)
Pernottamento al DalaHusby Hotell & Restaurang situato sulle rive del fiume Dalälve. Questa struttura offre la possibilità di trascorrere un soggiorno piacevole in un piccolo albergo immerso nella natura, senza rinunciare a tutti i confort . Tutte le camere sono uniche e arredate in uno stile personale.

7° giorno: Dala-Husby (Vambo)/Kolsva, Kohlswa Herrgård (105 km)
Prima colazione in albergo. Partenza verso Kolabyrn che offre numerose possibilità di escursioni per poter incontrare ed osservare l’animale simbolo ed orgoglio della nazione: l’alce ! Proseguimento per Skultuna conosciuta per la sua fonderia che da 400 anni produce oggetti di ottone di alta classe per tutti giorni e per occasioni speciali. Pernottamento al Kohlswa Herrgård. L’hotel è situato lungo la riviera di Hedström, dispone di 48 camere, un ottimo ristorante ed offre numerose attività.

8° giorno: Kohlsva/Örebro/Vadstena, Vadstena Klosterhotel (185 km)
Prima colazione in albergo. Il tour prosegue in direzione di Örebro. Possibilità di visitare il castello di Örebro, situato in centro, in origine semplice fortezza che serviva di prigione.
Rinnovato nel tempo, è stato trasformato in un bellissimo palazzo reale, oggi aperto al pubblico. Sempre da vedere ad Örebro la torre d’acqua di Svampen, costruita nel 1958 e alta 50 metri, con vista panoramica sulla città ed i suoi dintorni. Proseguimento per Vadstena, ricca anch’essa di monumenti storici come il castello, le chiese ed il centro storico tutti risalenti al 12° secolo. Pernottamento al Vadstena Klosterhotel, uno degli alberghi più antichi della Svezia. Costruito in un monastero del 13° secolo, a 25 metri del lago di Vättern, vicino alla chiesa di St Birgitta ed a 5 minuti del centro di Vadstena. Dispone di 73 camere, ristorante e numerose attività come golf, pesca, wellness club.

9° giorno: Vadstena/Kalmar/Söderåkra, Stufvenäs Gästgifveri (285 km)
Prima colazione in albergo. Partenza verso Kalmar, attraversando, lungo il percorso il “Glass Kingdom” – “il regno del vetro’’,  4 municipalità che insieme perpetuano la tradizionale lavorazione del vetro, risalente a più di 100 anni fa. I lavori più famosi si trovano a Kosta, Boda, Orrefors e Målerås dove si possono ammirare dai  graziosi  cristalli ai robusti oggetti in vetro d’uso quotidiano. Pernottamento allo Stufvenäs Gästgifveri , situato a 35 km al sud di Kalmar. La struttura originaria è risalente al 16° secolo, in atmosfera particolare, offre l’opportunità di ammirare diversi tipi di fauna e flora, presenti nella campagna circostante. Offre un ottimo ristorante dove sono serviti tipici prodotti della gastronomia locale.

10° giorno: Söderåkra/Norrkoping/Söderköping, Söderköpings Brunn (260 km)

Prima colazione in albergo. Partenza per Norrkoping che offre una ricca combinazione di cultura, arte e altre attività, 18 musei, il castello di Lofstad costruito nel 17° secolo, chiese ed altre numerose curiosità. Pernottamento allo Söderköpings Brunn, spa resort, situato a 15 km di Norrkoping.
Il posto ideale per chiudere in bellezza il viaggio alla scoperta di questa parte di Svezia: vi regna infatti un’atmosfera unica. Dispone di 100 camere, ristorante “à la carte”, spa, sauna, trattamenti, piscina, tennis.

11° giorno: Norrkoping/Stoccolma(180 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Stoccolma.
All’arrivo sistemazione presso l’hotel Rica Kungsgatan. Tempo a disposizione per visitare la città, considerata una delle più belle città al mondo, fondata oltre 700 anni fa su 14 isolette che si protendono fiere sul Mar Baltico. Quasi tutti gli splendidi luoghi di interesse di Stoccolma sono raggiungibili a piedi, un modo ideale per visitare la città. Da non perdere la visita del Royal Palace, uno dei più grandi del mondo con più di 600 stanze è l’attuale residenza ufficiale del Re; il Vasa Museum con la nave Vasa che fece il suo primo viaggio nel 1628 (era la nave più grande del mondo con 64 cannoni e 300 soldati; la nave affondò ed è stata ritrovata nel 1961); il Museum of Modern Art rinnovato nel 2004 (con esposizioni delle avanguardie, spettacoli, eventi e programmi educativi). È consigliata anche una gita in battello che offre una prospettiva diversa di questa incantevole città scandinava. La più famosa residenza reale è Drottningholm, situata sul Mälaren a 10 km dal centro città, costruita sul modello di Versailles. Insieme al Padiglione cinese, il teatro e il parco costituiscono il miglior esempio svedese di residenza reale settecentesca ed è stato il primo monumento svedese a essere inserito nella lista dell’Unesco.

12° giorno: Stoccolma/Italia
Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto di Stoccolma, rilascio dell’auto a noleggio e rientro con il volo per l’Italia.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono per persona in base agli occupanti dell'auto

La quota comprende:

- volo Italia/Svezia/Italia, classe turistica
- franchigia baglio kg 20
- noleggio dell’auto della categoria prescelta, per il periodo indicato, chilometraggio illimitato, CDW,TP airport/city surcharge e tasse locali
- sistemazione nelle strutture indicate, camere con servizi privati
- servizio di pernottamento e prima colazione scandinava
- tasse e percentuali di servizio
- Assistenza in loco e in Italia per tutta la durata del viaggio

La quota non comprende:

- Spese apertura pratica (inclusa assicurazione medico e bagaglio): da € 51,00
- Tasse aeroportuali: da € 175,00 (soggette a riconferma)
- coperture assicurative auto facoltative
- carburante, pedaggi e parcheggi
- eventuali supplementi volo per partenze da altri scali o per classi differenti
- Trasferimenti ed Escursioni (possibili su richiesta)
- Il deposito cauzionale per la vettura
- I pasti e le bevande
- Eventuali ingressi a parchi, musei o attrazioni
- Giorno extra di noleggio in caso di tardiva consegna- Supplemento noleggio alta stagione
- Tutto quanto non espressamente indicato in "le quote comprendono".

Quote Bambini:

su richiesta

Tipi di Auto
Auto Cat. A Volkswagen Polo 1.4
Auto Cat. B Skoda Fabia 1.4
Auto Cat. C Volkswagen Golf 1.6
Auto Cat. G Opel Astra 1.6 (SW)
Auto Cat. H Skoda Octavia (SW)
Auto Cat. P VW Shuttle minibus

Supplementi  da pagare in loco:
- assicurazioni facoltative: PAI: categorie A/B/C/G/H SEK 35 incl. tasse al giorno per auto; P SEK 50 incl. tasse al girono per auto
- Super CDW/TP: SEK 70 + tasse al giorno per auto
- secondo autista: SEK 20 + tasse al giorno
- autisti di età inferiore ai 25 anni: SEK 25 + tasse al giorno
- franchigia: SEK 5.000 
- one way nazionale/internazionale: su richiesta
- noleggio dell’auto fuori dalle ore di ufficio e presa/rilascio in località minori: su richiesta


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!