LITUANIA - Vilnius

Gran Tour del Baltico con partenza garantita

  • Tour di gruppo
  • 10 giorni / 9 notti
  • standard 3 / 4 stelle
  • Come da Programma

Un tour con guida in italiano alla scoperta di Stoccolma e Helsinki, affacciate sul Mar Baltico e proseguimento con le capitali delle tre repubbliche baltiche: Tallinn, con il suo aspetto medioevale, il castello e la famosa cattedrale ortodossa; Riga, la città famosa per l'architettura e i palazzi in stile “art nouveau”; Vilnius, con le sue tortuose stradine del centro storico e le sue chiese, ubicata sulle rive del fiume Neris e circondata da colline. Un tour molto vario tra cultura e natura.
Tra castelli, Art Nouveau e centri medievali, passando per Helsinki con le sue mille isolette e aree verdi e terminando a Stoccolma, famosa per il suo stile aristocratico. 


Partenze garantite in italiano con minimo 2 - massimo 49 partecipanti.
Volo dall'Italia non incluso, possibilità di inserirlo dai principali aeroporti italiani.

Dettagli

Programma di viaggio


Giorno 1 Italia - Stoccolma
Benvenuti a StoccoIma, Ia regina delle CapitaIi del Nord! Trasferimento in hotel in autonomia. Il centro è facilmente raggiungibile in treno, su richiesta il trasferimento privato è disponibile con un supplemento. In base aIl’orario di arrivo, consigIiamo una passeggiata per scoprire iI fascino unico di questa città. Pernottamento in hoteI 3/4 Stelle: Scandic Malmen o simiIare

Giorno 2 Stoccolma - Crociera Notturna
Colazione a buffet in hoteI. Tour panoramico della città di Stoccolma con una guida locale per scoprire le principali attrazioni turistiche della città. Visiteremo la città vecchia di Gamla Stan con le sue belle strade acciottolate e gli edifici dai colori vivaci. Vedremo l'esterno del Palazzo Reale, la Cattedrale, il Parlamento e la Casa dei Nobili. Ingresso al celebre palazzo del municipio. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci imbarcheremo per una crociera attraverso il Mar Baltico, verso Helsinki, godendo di tutti i comfort a bordo, ristoranti, negozi duty-free, ecc. Sistemazione in cabine interne (cabina esterna come optional). Pernottamento in cabina in Crociera

Giorno 3 Helsinki
Colazione a bordo. Subito dopo lo sbarco dalla nave da crociera, inizieremo un interessante giro panoramico della città, che ci porterà lungo l’elegante viale Esplanadi, davanti al moderno Palazzo dei Congressi, fino alla celebre Casa Finlandia progettata da Alvar Aalto. Ammireremo anche il vivace mercato del porto, la storica Piazza del Senato, l’imponente cattedrale, il suggestivo monumento dedicato al compositore Sibelius e la particolare chiesa rupestre, scavata nella roccia. Pranzo libero. Il pomeriggio sarà a disposizione per esplorare in libertà la capitale finlandese. Pernottamento in hoteI 3/4 Stelle: Scandic Gran Marina o simiIare


Giorno 4 Helsinki - Tallinn
Colazione a buffet in hoteI. A seguire, trasferimento al porto, dove ci imbarcheremo sul traghetto diretto a Tallinn. La traversata ha una durata di circa due ore e il traghetto offre diversi ristoranti a bordo, ideali per rilassarsi e gustare qualcosa durante il viaggio. Pranzo libero. Arrivo a Tallinn, trasferimento in hotel. Pernottamento in hoteI 3/4 Stelle: Radisson Meriton o simiIare

Giorno 5 Helsinki - Tallinn
Colazione a buffet in hoteI. Al mattino visita guidata della città. Il fiore all'occhiello della città è sicuramente la sua parte medievale, costruita tra il XIII e il XVI secolo, quando Tallinn era ancora membro della Lega Anseatica. Le mura e le torri lunghe due km che circondano il centro storico sono considerate una delle fortificazioni medievali meglio conservate d'Europa. Tra le tante attrazioni di Tallinn, puoi anche ammirare la Piazza del Municipio, circondata dal Castello di Toompea e dalla Chiesa Ortodossa di San Nicola. Pranzo libero. Pomeriggio libero per scoprire le bellezze che la città ha da offrire. Pernottamento in hoteI 3/4 Stelle: Radisson Meriton o simiIare

Giorno 6 Tallinn - Parnu - Riga
Colazione a buffet in hoteI. Partenza per Riga. Durante il percorso ci fermeremo alla località balneare di Parnu e alle rovine di Sigulda. Pernottamento in hoteI 3/4 stelle: Islande Hotel o simiIare

Giorno 7 Riga
Colazione a buffet in hoteI. Al mattino, visita del centro di Riga, la capitale della Lettonia, conosciuta come il gioiello del Baltico. Visiteremo l'antico castello dell'ordine livoniano, la cattedrale, la chiesa di San Giovanni e San Pietro, la porta svedese e la torre della polvere, i bastioni della grande e della piccola Gilda, il gruppo di case noto come i tre fratelli e il parlamento. Pranzo libero. Resto della giornata libero per perdersi in questo bellissimo centro storico. Visite  esterne. Pernottamento in hoteI 3/4 stelle: Islande Hotel o simiIar


Giorno 8 Riga - Rundale - Collina delle croci - Vilnius 
CoIazione a buffet in hoteI. Partenza per Vilnius. Lungo il percorso ci fermeremo al castello di Rundale, considerato un´opera maestra dell´arte architettonica barocca lettone, costruito alla fine del XVI secolo. Pranzo libero. Proseguimento e fermata presso la Collina delle Croci vicino Jurgaiciai, i pellegrini vengono da tutto il mondo per aggiungere croci alle migliaia giá esistenti. Arrivo a Vilnius. Pernottamento in hoteI 3/4 stelle: Amberton Vilnius o simiIare.

Giorno 9  Vilnius - Castello di Trkai - Vilnius 
CoIazione a buffet in hoteI. Vilnius è rinomata per la sua splendida architettura, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Durante la visita, ammireremo la maestosa cattedrale, esploreremo l’antica università e ci soffermeremo presso la suggestiva chiesa di San Pietro e San Paolo, celebre per i suoi ricchi decori barocchi. In seguito, ci sposteremo verso Trakai, l’antica capitale della Lituania, incantevolmente situata tra rigogliose foreste e cristallini laghi. (Per motivi organizzativi, la visita a Trakai potrebbe essere anticipata al giorno precedente). Pernottamento in hoteI 3/4 stelle: Amberton Vilnius o simiIare.

Giorno 10
CoIazione a buffet in hoteI.
Trasferimento in aeroporto in autonomia (trasferimento privato disponibile con supplemento). 

Date e prezzi
Prezzo
27/06/26 / 06/07/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1270
04/07/26 / 13/07/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1270
11/07/26 / 20/07/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1270
18/07/26 / 27/07/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1270
25/07/26 / 03/08/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1270
01/08/26 / 10/08/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1340
08/08/26 / 17/08/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1340
15/08/26 / 24/08/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1340
22/08/26 / 31/08/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1340

Supplementi

dal 27/06/26 al 22/08/26
Supplemento cabina esterna a persona in doppia
€ 70
dal 27/06/26 al 22/08/26
Supplemento camera singola
€ 620
Incluso/Escluso

Quote per persona in camera doppia per il Tour di gruppo 

La quota comprende 

- 8 pernottamenti con colazione negli hotel indicati o similari
- 1 pernottamento a bordo, Helsinki—Stoccolma (cabine interne)
- 9 prime colazioni
- Accompagnatore italiano lungo il percorso
- Traghetto Helsinki - Tallin
- Bus privato per tutta la durata del tour
- Visita panoramica: Helsinki, ViInius, Riga, Tallinn e Stoccolma
- Ingressi: Castello di Trakai, PaIazzo di Rundale e Municipio di Stoccolma


La quota non comprende
- Voli da/per l'Italia 
- Quota iscrizione Euro 40 (bambini Euro 20)
- Copertura assicurativa medico/bagaglio/annullamento 
- Pranzi, cene e bevande
- Facchinaggio, mance e spese personali
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “Il prezzo include”


Tariffe di Cancellazione 
Acconto 25%, saldo a 35 giorni
fino a 31 giorni prima dell ́arrivo: 25 %
30-15 giorni prima dell ́arrivo: 50 %
14 giorni o meno dall ́arrivo: 100%

Appunti di Viaggio

Numero partecipanti massimo 49 persone


Info hotel
Gli Hotel menzionati servono soltanto per dare un'idea di standard e posizione. Gli hotels definitivi verranno comunicati due settimane prima della partenza del tour e potranno differire da quelli di seguito elencati. Si ricorda infine che in Scandinavia, non esiste una classificazione ufficiale in “stelle”, pertanto le stelle vengono assegnate dai siti di prenotazione online, senza un fondamento legislativo ed in base al giudizio soggettivo espresso dai clienti. Generalmente tutti gli alberghi, a prescindere dalla loro categoria, presentano delle caratteristiche comuni, valide in tutta la penisola Scandinava: camere più piccole rispetto alla media internazionale. Gli alberghi sono tutti molto semplici, puliti e funzionali. Non esiste alcun albergo particolarmente lussuoso. Il personale alberghiero è spesso abituato a ritmi di vita/lavorativi più lenti rispetto a quelli nostrani e pertanto risulterà essere un po’ più lento e rilassato nel servire il cliente. Il personale alberghiero segue spesso alla lettera le regole della struttura. Pertanto risulterà a volte poco flessibile nell’accomodare richieste speciali.

Pasti
Non vi è una grande varietà di cibo o piatti tradizionali e durante il vostro viaggio probabilmente alcune pietanze saranno riproposte più volte. I piatti sono generalmente a base di maiale, salmone, carne rossa, pesce bianco o pollo. Il gusto nordico è diverso da quello Italiano. I piatti presentano spesso salse ed abbondanza di cipolla ed aglio. Le carni sono spesso accompagnate da una marmellata di frutti rossi. Il contorno più comune è costituito dalle patate bollite, vero e proprio “pane locale”. Il pane è generalmente incluso in tutti i pasti, anche se in porzioni molto ridotte per pranzi e cene. La cultura locale non prevede il consumo di grandi quantità di pane durante pranzi e cene e viene per lo più servito ad inizio pasto, con un po’ di burro da spalmare. Il pane si trova in abbondanza durante le colazioni che sono solitamente a buffet e prevedono una maggioranza di pietanze salate rispetto al dolce.
Solitamente un pranzo/cena a 3 portate si compone di: Starter: zuppa o insalata Main Course: piatto principale a base di carne o pesce Dessert: torta o gelato o sorbetto o frutta con salse dolci


Clima
Il clima su queste latitudini cambia di giorno in giorno, quindi l'ideale è vestirsi a strati. In questo modo è possibile aggiungere o rimuovere gli indumenti a seconda della temperatura. Inoltre, porta almeno un giubbino caldo, un impermeabile e/o un ombrello e scarpe comode. D'estate puoi viaggiare leggero, ma ricorda che anche le serate e le notti estive possono essere fredde, soprattutto in montagna.


Importante
I trasferimenti inclusi nel programma sono condivisi con altri viaggiatori; i tempi sono approssimativi e potrebbe verificarsi un breve tempo di attesa.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!