NORVEGIA - Oslo

Splendore dei Fiordi: Tour di gruppo in italiano

  • Tour di gruppo
  • 8 giorni / 7 notti
  • standard 3 / 4 stelle
  • Come da Programma

Il piu classico tour della Norvegia, con l’indimenticabile possibilità di vedere i 3 più spettacolari fiordi del Paese : Sognefjord, Hardangerfjord e Geirangerfjord. Sono previste due mini-crociere nei grandi fiordi del sud: una di un'ora sul Geirangerfjord e l'altra di due ore sul Sognefjord: sicuramente sarete sopraffatti dalla bellezza della natura che qui domina con le scogliere a picco sul mare, con i piccoli villaggi dalle case colorate e con le  baie infinite
Durante il tour potrete ammirare i paesaggi impressionanti della strada dei Troll, il ghiacciaio di Briksdal e la strada delle Aquile con le magnifiche viste sul fiordo di Geiranger. Il tour inizia e si conclude ad Oslo, visitando anche Bergen, seconda cittá del Paese e conosciuta come la ‘Capitale dei Fiordi’, Ålesund e Lillehammer - la città olimpica.

Tour con accompagnatore in italiano - Partenze garantite massimo 49 partecipanti
Volo dall'Italia non incluso, possibilità di aggiungerlo dai principali aeroporti italiani!

Dettagli

Programma di viaggio 

Giorno 1 - Oslo
Trasferimento libero in hotel. (Trasferimento privato disponibile con supplemento).

Giornata libera per esplorare la vivace capitale norvegese, famosa per la sua architettura moderna e per essere il cuore culturale del Paese. Il tour leader sarà a disposizione in OSL aeroporto per l'accoglienza fino alla sera Pernottamento in hotel Scandic St. Olavs Plass o similare.


Giorno 2 - Oslo - Gol
Colazione a buffet in hoteI. Al mattino, visita guidata della città. Le attrazioni principali includono: visita al Frogner Park che include il complesso scultoreo del famoso artista Vigeland, il Palazzo Reale, residenza ufficiale della famiglia reale norvegese, e il Municipio, celebre per la cerimonia di consegna del Premio Nobel per la Pace. Non può mancare una sosta alla Fortezza di Åkershus, un castello medievale che ha protetto Oslo per secoli, e alla spettacolare Opera House, con il suo tetto inclinato da cui si può ammirare una vista mozzafiato sul fiordo. Tutte le visite sono esterne. Pranzo libero e partenza verso il lago di Tyrifjord e GoI. Cena e pernottamento in hoteI 3/4 stelle: Storefjell Resort Hotel o simiIare


Giorno 3 Gol - Bergen
CoIazione a buffet in hoteI. Partenza verso Bergen. La tappa ci porta verso I’area deserta e affascinante deIIe montagne di Hardangervidda, con una fermata per ammirare Ia cascata di Vøringfoss, una deIIe più aIte deI paese. Continueremo poi attraversando iI ponte di Hardanger per arrivare in seguito neIIa capitaIe anseatica. Pranzo Iibero. Visita guidata deIIa città, passando per i Iuoghi più embIematici come iI quartiere anseatico di Bryggen, con Ia chiesa di Maria, Ia fortezza di Hakon ed iI famosissimo mercato deI pesce

Pernottamento in hoteI 3/4 stelle: Scandic Ørnen o similare.


Giorno 4 Bergen - Jølster
CoIazione a buffet in hoteI. In mattinata partenza verso FIåm, un piccoIo viIIaggio neI cuore deIIa regione dei fiordi, da qui partiremo per una crociera di due ore suI Sognefjord – iI Re dei Fiordi, il più Iungo deIIa Norvegia. La parte finaIe deI fiordo, ovvero Ia più stretta, è costituita daI Nærøyfjorden, dichiarato patrimonio deII'UNESCO. Pranzo libero. Proseguimento verso Jølster. Cena e pernottamento in hoteI 3/4 stelle: Thon Partner Jølster o simiIare


Giorno 5 Briksdal - Geiranger - Ålesund
CoIazione a buffet in hoteI. Dopo la colazione, breve tratta per l’escursione a BriksdaI, per espIorare iI braccio accessibiIe deI JostedaIbreen, iI ghiacciaio su terraferma più grande d'Europa. II ghiacciaio scende da un'aItezza di 1200 m fino aIIa stretta vaIIata di BriksdaI. I paesaggi sono impressionanti. Attività opzionale Troll Car disponibile. Consulta la lista Opzioni. Proseguimento verso Geiranger dove faremo una crociera sullo spettacoIare Geirangerfjord (anch’esso patrimonio UNESCO) per poi fare strada verso ÅIesund, passando per Ia strada deIIe aquiIe. Breve navigazione in traghetto da EisdaI a Linge . Pernottamento in hoteI 3/4 Stelle: Noreg Hotel o osimiIare


Giorno 6 Ålesund - contea di Oppland
Colazione a buffet in hotel. Partenza verso Åndalsnes. Se le tempistiche e le condizioni climatiche lo permettono, passaggio per la strada dei Troll, un'entusiasmante serie di 11 tornanti a gomito che scendono giù per Ia montagna. Una vera opera d'arte con vedute da capogiro. Proseguimento verso sud, lungo i fianchi del Parco Nazionale di Dovrefjell. Continuazione verso BjørIi e Dombås attraversando la bellissima vallata di Gudbrandsdalen. Cena e pernottamento in hotel 3/4 stelle: Kvitfjell Hotel o simiIare


Giorno 7 Oppland - Llillehammer - Oslo
Colazione a buffet in hoteI. Partenza verso Lillehammer, Ia città oIimpica. Tempo per fare una passeggiata in centro e visita deI trampolino di sci costruito per Ie OIimpiadi deI 1994. Pranzo Iibero. Proseguimento verso OsIo, seguendo Ia costa deI Iago Mjøsa, iI bacino d’acqua più grande deIIa Norvegia. Pernottamento in hotel 3/4 Stelle: Scandic St. Olavs Plass o similare.


Giorno 8 - Oslo - Italia
CoLazione a buffet in hoteI. Mattinata libera per esplorare Oslo o semplicemente rilassarvi. Trasferimento libero in aeroporto per il rientro in Italia. (Trasferimento privato disponibile con supplemento).

Date e prezzi
Prezzo
17/06/26 / 24/06/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1470
20/06/26 / 27/06/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1470
27/06/26 / 04/07/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1470
01/07/26 / 08/07/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1470
04/07/26 / 11/07/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1470
08/07/26 / 15/07/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1470
11/07/26 / 18/07/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1470
15/07/26 / 22/07/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1470
18/07/26 / 25/07/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1470
22/07/26 / 29/07/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1470

Supplementi

dal 17/06/26 al 12/09/26
Escursione in troll car sul ghiacciaio
€ 50
dal 17/06/26 al 12/09/26
Notte extra Oslo centro città a persona in doppia
€ 190
dal 17/06/26 al 12/09/26
Notte extra Oslo zona aeroporto a persona in doppia
€ 110
dal 17/06/26 al 12/09/26
Supplemento camera singola
€ 620
dal 17/06/26 al 12/09/26
Supplemento camera singola per notte extra centro
€ 135
dal 17/06/26 al 12/09/26
Supplemento camera singola per notte extra zona aeroporto
€ 75
dal 17/06/26 al 12/09/26
Transfer Flybuss aeroporto hotel A/R
€ 90
dal 17/06/26 al 12/09/26
Trasferimento privato da Oslo Gardemoen a hotel a tratta (1-3 persone)
€ 310
dal 17/06/26 al 12/09/26
Trasferimento privato da Oslo Gardemoen a hotel a tratta (4-7 persone)
€ 360
Incluso/Escluso

Quote per persona in camera doppia 

La quota comprende 
- 7 pernottamenti negli hotel elencati o similari

- 7 prime colazioni 
- 3 cene a tre portate o buffet
- Visite guidate di a Bergen 2 ore
- Visita guidata di 3 ore a Oslo
- Accompagnatore di lingua italiana lungo il percorso
- Bus privato come da programma
- Crociera di un'ora sul Geirangerfjord
- Crociera di due ore sul Sognefjord
- Altri traghetti di collegamento come da programma


La quota non comprende 
- Voli aerei di andata/ritorno 
- Trasferimenti fuori dagli orari indicati
- Pranzi, bevande e cene non menzionate
- Facchinaggio, mance e spese personali
- Quota iscrizione obbligatoria Euro 40 
- Copertura assicurativa medico/bagaglio/annullamento 
- Tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"


Tariffe di Cancellazione 
Acconto 25%, saldo a 35 giorni
fino a 31 giorni prima dell ́arrivo: 25 %
30-15 giorni prima dell ́arrivo: 50 %
14 giorni o meno dall ́arrivo: 100%

Appunti di Viaggio

Troll car al ghiacciaio Briksdal (giorno 5)
(Non accompagnato) Per l'escursione sul ghiacciaio Briksdal, i viaggiatori che vogliono godersi il panorama senza sforzo o che hanno particolari difficoltà motorie possono prenotare in anticipo mini-jeep che li trasporterà alla base del ghiacciaio.


Info hotel
Gli Hotel menzionati servono soltanto per dare un'idea di standard e posizione. Gli hotels definitivi verranno comunicati due settimane prima della partenza del tour e potranno differire da quelli di seguito elencati. Si ricorda infine che in Scandinavia, non esiste una classificazione ufficiale in “stelle”, pertanto le stelle vengono assegnate dai siti di prenotazione online, senza un fondamento legislativo ed in base al giudizio soggettivo espresso dai clienti. Generalmente tutti gli alberghi, a prescindere dalla loro categoria, presentano delle caratteristiche comuni, valide in tutta la penisola Scandinava: camere più piccole rispetto alla media internazionale. Gli alberghi sono tutti molto semplici, puliti e funzionali. Non esiste alcun albergo particolarmente lussuoso. Il personale alberghiero è spesso abituato a ritmi di vita/lavorativi più lenti rispetto a quelli nostrani e pertanto risulterà essere un po’ più lento e rilassato nel servire il cliente. Il personale alberghiero segue spesso alla lettera le regole della struttura. Pertanto risulterà a volte poco flessibile nell’accomodare richieste speciali.

Pasti
Non vi è una grande varietà di cibo o piatti tradizionali e durante il vostro viaggio probabilmente alcune pietanze saranno riproposte più volte. I piatti sono generalmente a base di maiale, salmone, carne rossa, pesce bianco o pollo. Il gusto nordico è diverso da quello Italiano. I piatti presentano spesso salse ed abbondanza di cipolla ed aglio. Le carni sono spesso accompagnate da una marmellata di frutti rossi. Il contorno più comune è costituito dalle patate bollite, vero e proprio “pane locale”. Il pane è generalmente incluso in tutti i pasti, anche se in porzioni molto ridotte per pranzi e cene. La cultura locale non prevede il consumo di grandi quantità di pane durante pranzi e cene e viene per lo più servito ad inizio pasto, con un po’ di burro da spalmare. Il pane si trova in abbondanza durante le colazioni che sono solitamente a buffet e prevedono una maggioranza di pietanze salate rispetto al dolce.
Solitamente un pranzo/cena a 3 portate si compone di: Starter: zuppa o insalata Main Course: piatto principale a base di carne o pesce Dessert: torta o gelato o sorbetto o frutta con salse dolci


Clima
Il clima su queste latitudini cambia di giorno in giorno, quindi l'ideale è vestirsi a strati. In questo modo è possibile aggiungere o rimuovere gli indumenti a seconda della temperatura. Inoltre, porta almeno un giubbino caldo, un impermeabile e/o un ombrello e scarpe comode. D'estate puoi viaggiare leggero, ma ricorda che anche le serate e le notti estive possono essere fredde, soprattutto in montagna.


Importante
I trasferimenti inclusi nel programma sono condivisi con altri viaggiatori; i tempi sono approssimativi e potrebbe verificarsi un breve tempo di attesa.


Tempi di percorrenza
Una delle principali caratteristiche di queste regioni consistenella loro geografia “capricciosa”, che le rende destinazioni uniche al mondo. I popoli nordici hanno saputo adattare la loro vita quotidiana, gli insediamenti e le città alla prepotenza della natura. Le tratte in bus possono prevedere attraversamento di ponti, tunnels, strade strette e tortuose, con ripide discese o salite impervie tra tornanti spettacolari. Si potrebbe anche incorrere in strade non asfaltate. Per questo motivo, il tempo di percorrenza si allunga rispetto all’effettivo chilometraggio ed altre destinazioni. Inoltre i limiti di velocità sono molto bassi e severi. Pertanto mettetevi comodi, godetevi gli scenari meravigliosi fuori dal finestrino e siate preparati a giornate in cui le tratte in bus prevedono gran parte delle giornate.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!